Il Cashmere

Il cashmere si ottiene dalla lavorazione dei peli della capra Hircus, che vive in Mongolia, nella regione dell’Himalaya, sugli altopiani tibetani, dove in inverno la temperatura arriva anche a -40° C. Dopo la sua tosatura, che determina la qualità più o meno pregiata del tessuto, i suoi peli vengono puliti e tessuti in fili, che identificano lo spessore del capo: da fine, costituito da 2 fili, a molto spesso, realizzato con 10 o 12 fili. A differenza della lana, il cashmere è molto più morbido, caldo e isotermico (temperatura costante), inoltre si può indossare direttamente sulla pelle perché non produce alcun prurito.