Come viene raccolto il cashmere

La preziosa lana viene raccolta in primavera, quando la capra inizia a perdere i suoi peli, in due modi differenti, a seconda che si tratti della capra selvatica, che abita in Himalaya, o di quella addomesticata, residente in Mongolia. In Himalaya, quando la capra ha caldo, tende a strofinarsi contro le rocce e gli arbusti per accelerare il processo “mutevole”, lasciandovi impigliati molti ciuffi così che i montanari possano raccoglierne la lana mentre percorrono la montagna. Dato che una capra produce all’incirca 100 grammi di cashmere utilizzabile, per creare un pull servono da un minimo di 2 ad un massimo di 6 capre. In Mongolia, nonostante questa regione sia molto vasta ma anche molto arida, desertica e meno densamente popolata del pianeta, si ha tuttavia tra il 70% e l’80% di allevamento di Capra Hircus, che contribuisce soprattutto al sostentamento della sua popolazione che è prettamente rurale.